Sì... un attimo, un giorno, una vita... per sempre!


I Promessi Sposi

"Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno...", così inizia "I promessi sposi", il più famoso romanzo dell'800, scritto da Alessandro Manzoni.

Forse non tutti sanno che la vicenda è ambientata a pochi chilometri da Merate, e precisamente nei dintorni di Lecco, località che il Manzoni conosceva molto bene perché da piccolo era stato affidato ad una balia che abitava alla Cascina Costa, tra Malgrate e Mozzate, e da ragazzo aveva frequentato proprio a Merate il collegio dei Padri Somaschi.

Alessandro Manzoni trascorse quasi tutta l'infanzia e l'adolescenza nel palazzo di via San Damiano a Milano e nella villa estiva al Caleotto, a Lecco, ora nota come Villa Manzoni, da lui stesso venduta nel 1818 alla famiglia Scola e dagli anni '60 di proprietà del Comune di Lecco.

Conosceva perciò a fondo la zona del lecchese e del meratese, tanto da poter descrivere con dovizia di particolari località, case, chiese, strade e conventi e da poter delineare con precisione i suoi personaggi ed inserirli con maestria in quel contesto storico, sociale ed ambientale.

Alessandro Manzoni scrisse il suo romanzo quando ancora vivo era nella sua memoria il ricordo dei dolci paesaggi e delle stupende montagne che si specchiano nel lago di Lecco.

E forse non tutti sanno che la zona che fece da sfondo a "I promessi sposi" è attualmente nota come "luoghi manzoniani" e che c'è un percorso chiamato appunto "Itinerario Manzoniano", che ripercorre passo a passo tutte le località descritte da Alessandro Manzoni nei primi capitoli de "I promessi sposi".

A proposito di personaggi famosi...

L'arciduchessa Maria Teresa d' Austria, che divenne poi imperatrice dal 1740 al 1780, all'età di 18 anni sposò il duca Francesco Stefano di Lorena, pronipote del re Luigi XIV° di Francia. Maria Teresa non aveva un'alta opinione del marito, perciò gli assegnava incarichi ben poco impegnativi .Un giorno confidò ad un'amica:"Ascoltami, non sposare un uomo che non ha niente da fare!" Suo marito, però, non era poi così inattivo: dal loro matrimonio nacquero ben 16 figli, fra cui Maria Antonietta, la futura regina di Francia, ghigliottinata sotto il Terrore.




Risorse

Gli abiti

· Abiti da Sposa

· Abiti da Sposo

· Abiti per Cerimonia

· Biancheria intima

La casa

· Acquistare ed Affittare

· Articoli da Giardino

· Ceramiche

· Imbiancare e tinteggiare

· Impianti

· Pavimenti in legno

· Serramenti ed Infissi

L'arredamento

· Arredobagno

· Biancheria per la casa

· Complementi d'Arredo

· Cucine

· Divani e Poltrone

· Elettrodomestici

· Letti, Reti e Materassi

· Mobili ed Arredi

· Mobili per taverna

· Restauri e Mobili d'Epoca

· Tende e Tendaggi

· Vetrate Artistiche

Gli inviti

· Bomboniere e Confetti

· Partecipazioni ed Inviti

L'estetica

· Acconciatura

· Preparazione alle nozze

· Trattamenti di bellezza

La cerimonia

· Anelli e Gioielli

· Auto d'Epoca

· Auto di Lusso

· Bouquet e Fiori

· Foto e Video

Il ricevimento

· Addio al celibato/nubilato

· Catering

· Musica ed Intrattenimento

· Ristoranti

· Torta Nuziale e Rinfresco

· Ville

Il viaggio di nozze

· Agenzie di Viaggi