Merate Sposi - Partecipazioni ed inviti al matrimonio
Sì... un attimo, un giorno, una vita... per sempre!
Partecipazioni ed Inviti
Informazioni e consigli:
Ci sono diversi giornali e libri di galateo che offrono consigli su come scrivere ed inviare le partecipazioni di matrimonio, ma spesso le cose che dicono non concordano tra loro, anche se l'argomento è lo stesso. È opportuno quindi affidarsi al buon senso e seguire i consigli di un negozio specializzato, che è sempre al corrente delle tendenze più attuali.
Generalmente le ditte specializzate fanno consultare ai fidanzati interi cataloghi con un gran numero di esempi sulle frasi da utilizzare per le partecipazioni e gli inviti, sulla qualità e il colore della carta, sulle misure dei biglietti e delle buste, sui caratteri tipografici. È importante che le partecipazioni seguano il tono della cerimonia.
Si consiglia agli sposi di rivolgersi alla tipografia specializzata 3 o 4 mesi prima della data delle nozze in modo da poter consegnare le partecipazioni con gli inviti circa due mesi prima della data delle nozze. Quando è possibile, la tradizione vuole che gli sposi consegnino personalmente le partecipazioni agli invitati.
Le semplici partecipazioni senza invito si possono inviare anche solo circa 15 giorni prima delle nozze. Gli indirizzi sulle buste vanno scritti a mano dagli sposi stessi.
Scherziamoci sopra...
Due coniugi si presentano davanti al giudice per definire la loro causa di divorzio. Al termine del dibattimento, il giudice comunica al marito la sua sentenza:
- ... e ho deciso di corrispondere a sua moglie un assegno divorzile di 2000 € mensili.
- È molto generoso da parte vostra - commenta candidamente l'uomo - Vedrò di passarle qualcosa anch'io, se potrò... ogni tanto...